Navona: vita notturna e storia nel cuore di Roma
23 Luglio 2024
Situato nella parte nord-est di Roma, il quartiere Policlinico è noto per la sua vicinanza all’Università La Sapienza e al grande complesso ospedaliero che dà il nome alla zona.
Con una combinazione di residenze, strutture sanitarie e accademiche, il Policlinico è un quartiere dinamico e vivace, ideale per studenti, professionisti e famiglie.
Una delle curiosità più affascinanti del quartiere è il Verano, il cimitero monumentale di Roma, che ospita le tombe di numerosissimi personaggi illustri, tra cui lo scrittore Alberto Moravia e il poeta Giuseppe Ungaretti, Trilussa e Alberto Sordi. Questo cimitero è un vero e proprio museo a cielo aperto, con monumenti e sculture di grande valore artistico. Da visitare!
Il quartiere ospita anche il Museo di Anatomia Comparata e il Museo di Storia della Medicina, entrambi situati all’interno dell’Università La Sapienza. Questi musei offrono una visione affascinante dell’evoluzione della medicina e della scienza, con collezioni di strumenti chirurgici, modelli anatomici e reperti storici.
Trattoria Sapori di Casa è una delle opzioni per gustare piatti tradizionali romani nel quartiere Policlinico. Con un ambiente accogliente e un menu che include classici romani, come i bucatini alla amatriciana, questo ristorante è perfetto per chi cerca un’autentica esperienza culinaria.
Per un aperitivo con cocktail o birra artigianale, Fauno 3.0 è una scelta eccellente. Locale nato nel 2014 con l′intenzione di creare uno spazio in cui poter racchiudere qualità e divertimento.
Stuzzichini gradevoli e particolari nel pomeriggio e musica live per il dopo cena.
Il quartiere Policlinico è ben collegato con il resto della città grazie alla linea B della metropolitana, con la fermata Policlinico che permette di raggiungere facilmente il centro di Roma e altre aree della città. La vicinanza alla stazione ferroviaria Roma Tiburtina offre comodi collegamenti per viaggi in treno nazionali e internazionali.
Policlinico è una zona adatta alle famiglie grazie alla presenza di parchi e giardini, come il Parco di Villa Mercede e la vicina Villa Torlonia, che offrono uno spazio verde dove i bambini possono giocare e gli adulti possono rilassarsi.
A pochi passi da Policlinico si trova il MACRO, il Museo dell’Arte Contemporanea di Roma. Oggi è un grande spazio espositivo ma un tempo era una fabbrica della birra Peroni.
Soggiornare nel quartiere Policlinico significa avere a disposizione tanti servizi e strutture, combinati con una vivace vita culturale e accademica. Un ambiente confortevole e ben collegato per un soggiorno piacevole a Roma.